

FATTURAZIONE ELETTRONICA P.A.
Software per la fatturazione verso la Pubblica Amministrazione
Dal 2015, la Fattura PA è l’unico strumento di fatturazione verso la Pubblica Amministrazione, e sostituisce la classica fattura cartacea. Anche le comunicazioni di risposta e la conservazione dei documenti devono essere gestite in formato elettronico.
L’invio delle fatture elettroniche alla Pubblica Amministrazione avviene attraverso il Sistema di Interscambio (Sdl), che riceve le fatture in formato XML dai fornitori, lo controlla e lo invia al destinatario.
Per fatturare alla Pubblica Amministrazione, quindi, bisogna avere a disposizione gli strumenti adatti.
Il Service Web Fattura Elettronica Pubblica Amministrazione (FEPA) TeamSystem supporta le aziende e gli studi di commercialisti e consulenti del lavoro nell’emissione di fatture elettroniche alla Pubblica Amministrazione.
Il servizio si occupa, per tuo conto, della gestione di tutto il processo di fatturazione: dalla creazione dell’XML alla firma digitale, dall’invio della fattura elettronica al Sdl alla conservazione digitale.
I vantaggi di FEPA
- Creazione di fatture XML:
puoi creare manualmente o caricare le tue fatture dal tuo gestionale - Firma digitale:
grazie alla delega, TeamSystem appone la firma digitale sulla fattura elettronica - Trasmissione della fattura al Sistema di Interscambio:
la fattura viene inviata direttamente, prima al Sdl e poi alla PA destinataria - Ottimizza tempi e attività:
puoi duplicare i dati di precedenti fatture o caricare più file in formato XML in un unico file .ZIP - Ti assiste nella creazione di fatture elettroniche:
una procedura guidata, semplice e intuitiva, per evitare errori - Conservazione Cloud TeamSystem:
per 10 anni, tutte le tue fatture digitali alla PA saranno conservate a norma e in originale, grazie all’integrazione nativa della piattaforma con la Conservazione in Cloud di TeamSystem (CCT) - Gestione cedenti prestatori e degli utenti:
con FEPA puoi gestire la fatturazione PA e B2B di uno o più cedenti/prestatori e dare l’accesso alla piattaforma a più utenti






