CONVEGNO DI STUDIO GRATUITO, TRASMESSO ON LINE, SULLE DICHIARAZIONI DEI REDDITI 2020
Con la presente comunichiamo che in seguito all’emergenza Covid 19, il tradizionale Convegno professionale gratuito sulle Dichiarazioni dei Redditi, sarà trasmesso on line in modalità webinar il giorno 14 maggio 2020, con inizio alle ore 9,00 e termine alle ore 13,00, dal titolo:
ESAME DELLE NOVITA’ DEL MODELLO REDDITI 2020
Interverranno come relatori:
Dott. Lelio Cacciapaglia
Ministero Economia e Finanze – Dipartimento fiscalità - Area reddito impresa
Dott. Antonio Zappi
Coordinatore Scientifico del Percorso di aggiornamento - IPSOA
Il virus ai giorni nostri – Ultime news
MODELLO REDDITI 2020 PF
Responsabilità e sanzioni per infedeltà del visto compilativo
Visto di conformità per le compensazioni tributarie
Limite quantitativo e qualitativo per i familiari a carico
Evoluzione dei modelli di famiglia - Le detrazioni per la prassi
Novità del Quadro RA
Novità del Quadro RB - Casistiche compilative più frequenti
Novità e casi particolari del Quadro RC
Redditi di fonte estera
Convenzioni contro le doppie imposizioni
Novità e questioni critiche del Quadro RP
Recupero edilizio e riqualificazione energetica
Criticità del Quadro RW
REGIMI SEMPLIFICATI
Regime Forfettario
Criticità del Quadro LM e del Quadro RS
DICHIARAZIONI INTEGRATIVE E RAVVEDIMENTO OPEROSO
Il Quadro DI: le integrative a favore
Dichiarazioni a sfavore: ravvedimento operoso degli errori dichiarativi
REDDITI DI IMPRESA
L’automatica approvazione del bilancio ai 6 mesi – opportunità e criticità. Impatto sulle scadenze dei versamenti
La gestione degli acconti ridotti per il 2020
La deroga al principio di continuità della gestione
La deroga civilistica al ripianamento perdite – 2446
La deroga civilistica alla restituzione del finanziamento soci
La perdita fiscale e l’eccedenza ACE – DTA convertibili spendibili da subito
L’impatto del virus sul quadro delle società non operative
Il Nuovo ROL fiscale – impatto sui modelli
Il super e iper ammortamento nel modello Redditi
Il ritorno dell’ACE – il labirinto
L’incremento della deducibilità IMU sugli immobili strumentali
La rivalutazione dei beni delle Imprese
Il punto sulla cedolare secca (anche negozi e botteghe)
Locazioni brevi – il punto della situazione dopo l’istituzione della banca dati
La rivalutazione di terreni e partecipazioni delle persone fisiche
Per i Dottori Commercialisti, il convegno è valido ai fini della “Formazione Professionale Continua”, con diritto a 4 crediti formativi, sarà rilevato il tempo di collegamento e l’attestato di partecipazione verrà rilasciato dall’Ordine di Brescia. Per l’adesione accedere al sito www.progettostudio.com ed eseguire le fasi indicate nella circolare in allegato.
Nell’attesa di incontrarla “virtualmente” ci è gradita l’occasione per porgere cordiali saluti.
Gruppo Progetto Studio
Patrizia Tornincasa
Allegato: Invito Convegno